Il metodo Pilates permette di ottenere ottimi risultati sulla postura e tonificazione muscolare.
L'obiettivo principale sarà quello di rafforzare il baricentro e la zona pelvica, allungare la colonna vertebrale e migliorare la conoscenza del proprio corpo attraverso l'applicazione dei principi fondamentali, tra i quali il corretto controllo della respirazione nel momento di esecuzione degli esercizi. Nelle prime fasi di pratica, e soprattutto nel Pilates base, sarebbe opportuno l'utilizzo di una respirazione (laterale) in quattro tempi: inspirazione nel momento della preparazione dell'esercizio, espirazione nel momento della sua esecuzione.
In sintesi, i benefici della pratica Pilates sono molteplici:
1. aumento della flessibilità, della forza muscolare e dei muscoli del core;
2. miglioramento dell'efficienza del sistema cardiocircolatorio e della salute dei polmoni;
3. una buona e costante pratica potenzia le capacità di concentrazione, coordinazione ed equilibrio corporeo, riduce lo stress e potenzia la consapevolezza di sé;
4. si riduce il rischio di traumi;
5. riduce problematiche legate all'insonnia;
6. permette una migliore gestione delle energie;
7. accresce la salute della mente.
«SEGUITE SEMPRE CON DEDIZIONE E SENZA DEVIARVI LE ISTRUZIONI CHE ACCOMPAGNANO GLI ESERCIZI. MANTENETE LA MENTE PIENAMENTE FOCALIZZATA SULLO SCOPO DI OGNI MOVIMENTO MENTRE LI ESEGUITE. QUESTO È ESSENZIALE PER RAGGIUNGERE I RISULTATI DESIDERATI (…)» J. H. PILATES